“La sola abitudine che si deve lasciar prendere al fanciullo è quella di non contrarne nessuna.”
“I bambini sani non avranno paura della vita se i loro anziani hanno integritàsufficiente a non temere la morte.”
“Non si possono biasimare i fanciullipigri, quando a renderli tali è l'educazione dei loro genitori.”
“Porterai via la bambina e la darai in pasto a qualche gruppo di esperti per farla discutere di banali equazioni con dei vecchirussi per il resto della sua vita.”
“Ed è negli occhi del bimbo, nei suoi occhi scuri e profondi, come notti in bianco, che nasce la luce.”
“Marcelo non capiva né di schiavi né di padroni. Viveva libero, e a volte guardava gli schiavi negli occhi come se, consapevole del loro dolore, volesse incoraggiarli a liberarsi delle loro catene. Alcuni gli sorridevano con tristezza, altri piangevano commossi dalla sua innocenza.”