“La fortuna è cieca e il denaro non ha odore, dicono i proverbi comuni. Ecco perché i finanzieri si sforzano di perfezionare il tatto.”
“La fortuna è essere nel posto giusto al momento giusto, ma il luogo e l'ora sono in qualche misura sotto il nostro controllo.”
“Il caso favorisce generalmente i prudenti.”
Steinhaus, con la sua predilizione per le metafore, era solito citare un proverbio polacco, "Forturny kolem sie tocza" [La fortuna corre in circoli], per spiegare perché il pi greco, così intimamente connesso ai circoli, continua ad affiorare nella teoria della probabilità e nelle statistiche, due discipline che hanno a che fare con la casualità e la fortuna. Enigmi del caso.
“In assenza di pianificazione la legge della giungla prevarrebbe.”
“Quelli che hanno avuto successo in qualcosa e non ammettono di aver avuto anche fortuna stanno prendendo in giro se stessi.”