“A volte siamo noi a fare in modo che succeda ciò che più temiamo, perché l’unico modo per liberarci dalla paura è che il peggio sia già successo.”
“Vedo... osservo spesso nella gente una rassegnazione che mi spaventa.”
“È un ben triste stato d'animo quello di chi desidera poche cose e ne teme molte.”
“Roma temeva, non senza qualche ragione, che la Massoneria, come istituzione internazionale, avesse una ragionevole possibilità di offrire un'alternativa filosofica, teologica e morale alla Chiesa.”
“Cheney è un terrorista: mette indiscriminatamente paura ai nostri nemici all'estero ed ai concittadini qui in America.”
“L'ombra della paura e dell'incertezza giace sopra la maggior parte di noi.”