“Da bambino mio padre mi portò con lui in un jazz club: l'ultimo dei posti che avevo in mente. Ma c'era un tizio, era come se fluttuasse nel nulla. Si era perso nella musica: ne era rapito.”
“Nelle scuole italiane la musica è praticamente assente, se non peggio. La musica dovrebbe essere obbligatoria come l'italiano. Non vorrei che questi nuovi licei musicali fossero istituti per lavarsi la coscienza.”
“La musica non è solo intrattenimento, ma è una necessità dello spirito.”
“Sono passato alla sostanza, il cammino lungo e complesso, pressoché impossibile, del direttore; si tratta di portare il messaggio delle note verso l'infinito, che è Dio.”
“Il fatto che io riesca - si dice - ad essere buon interprete del classicismo è forse la combinazione di una classicità innata e dell'educazione ricevuta, a Napoli e per sedici anni in Puglia.”
“La musica non si fa ridendo e scherzando, ma lavorando sodo. Credo nell'autorità di convincere che la mia idea musicale non sia l'unicapossibile, ma quella giusta in quel momento.”