“Meglio dormire libero in un letto scomodo che dormireprigioniero in un letto comodo.”
“Solo nei sogni siamo veramente liberi. Il resto del tempo abbiamo bisogno di un salario.”
“Nel quartiere, le ragazze contano quanto i ragazzi, anche se la loro vita è meno libera, è sottomessa a modelli più rigidi.”
“Le masse non domandano la libertà, domandano la sicurezza.”
“Ma l'amore vuole libertà Poter andare, poter venire Un castello sarebbe un'alleanzaQuando l'amore è soprattutto erranza.”
Se mi chiedessero: “Che cos’è la schiavitù?” e con una sola parola io rispondessi: “Assassinio!” tutti capirebbero subito ciò che avrei voluto dire. Non occorrerebbero altre parole per dimostrare che il potere di togliere ad un uomo il suo pensiero, la sua volontà, la sua personalità, è un potere di vita o di morte, e che ridurre in schiavitù un uomo equivale ad ucciderlo. Perché dunque all’altra domanda: “Che cos’è la proprietà?” non dovrei poter rispondere: “Furto”?