“Non pretendere la riconoscenza dei tuoi fratelli. Questa è superbia. Cerca solo quella del tuo Dio, continua a lottare per ciò che senti, ma pensa sempre che l’unico cammino è quello della parola e della comprensione, mai quello della spada.”
“Per capire davvero come funziona il mondo preferisco rifugiarmi nel linguaggiosimbolico della fantasia.”
“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri (...) Cosicché essere colto, essere filosofo lo può chiunque voglia.”
“Nessun essereumano può capire un altro fino in fondo e nessuno può provvedere alla felicità di un altro.”
“Non potrei credere in un Dio che comprendessi.”
“A sapere come stanno le cose – ad arrivare al nocciolo della questione – ci sarebbe da provarecompassione anche per le stelle?”