“Sogna più di quanto gli altri pensino sia concreto.”
“Penso molto al passato e, secondo me, nell'anno dello scioglimento degli Wham! e lo scoppio dello Shuttle Challanger, nel 1986, la gente ha smesso di sognare e la crisi di oggi è colpa di quell'anno lì, in cui successero davvero molte cose che hanno cambiato, in peggio, il mondo, sotto tutti i punti di vista.”
“Senza sogni non si vive, si sopravvive... senza sogni non sei il protagonista della tua vita ma sei solo una scolorita figura che ha accettato rassegnato la propria esistenza, senza squilli, senza sussulti, senza vita...”
“Troppo spesso siamo assuefatti e intorpiditi dalla negatività che ci circonda, troppe volte siamo rassegnati ad un destino che gli altri ci vogliono assegnare, quasi sempre smettiamo di sognare una volta raggiunta l'età della maturità o una volta raggiunta una certa posizione e un lavoro che ci da indipendenza ma non stimola la nostra fantasia e i nostri sensi.”
“Nel mondo ognuno che vive sogna.”
“Sognare è la libertà di percepiremondi al di là dell’immaginazione.”