“Una disgrazia, per l'Argentina e per il Sudamerica.”
“Non dire nulla di nessuno se non passa attraverso i tre setacci: È vero? È gentile? È necessario?”
“Inizia con elogi e onesto apprezzamento. Richiama l'attenzione sugli errori altrui indirettamente. Parla dei tuoi stessi errori prima di criticare le altre persone. Poni delle domande invece di dare ordini diretti... Rendi le mancanze facili a correggersi. Fai in modo che gli altri siano felici di fare ciò che suggerisci.”
“Qualsiasi stupido può criticare, condannare e lamentarsi - e molti stupidi lo fanno.”
“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”
“La critica è inutile perché pone le persone sulla difensiva e le induce immediatamente a cercare una giustificazione. È pericolosa perché ferisce l’orgoglio della gente, la fa sentire impotente e suscita risentimento.”