“Sono sempre stato interessato alla religione. Credo di essere l'unicoebreo che va regolarmente in chiesa.”
“Lo Stato si interessa solo dell'utilità, non della verità delle religioni; la filosofia, al contrario, si interessa solo della loro verità e non della loro utilità.”
“I preti sostengono la religione perché la religione li sostenta.”
“Solo un piccolo numero di preti si occupa di più del contenuto della religione che degli stipendi e più della giustizia divina che del concistoro.”
“La religione (mi ha detto una bruttafanciulla) all'occasione è necessaria per difendersi dalla disperazione, per esempio quando si è brutti.”
“Ci viene impartito l'insegnamentoreligioso alla stessa età in cui abbiamo le malattie infettive.”