“Perché la stupenda frase «la giustizia è uguale per tutti» è scritta alle spalle e non davanti ai magistrati?”
“Come la moda decide dei gusti, così decide della giustizia.”
“È pericolosodire al popolo che le leggi non sono giuste, dal momento che obbedisce ad esse solo perché le crede giuste. È per questo che si deve dire contemporaneamente che bisogna obbedire ad esse perché sono leggi, come bisogna obbedire ai superiori, non perché sono giusti, ma perché sono superiori. Con questo, ecco prevenuta ogni sedizione se si può far intendere questo, ed ecco propriamente la definizione della giustizia.”
“La giustizia senza forza è impotente; la forza senza giustizia è tirannia.”
“La giustizia e la verità sono due punte così sottili, che i nostri strumenti sono troppo grossi per corrispondervi esattamente. Se ci arrivano, essi ne smussano la punta e vanno ad appoggiarsi tutt'intorno più sul falso che sul vero.”
“Come la moda determina il gusto, così determina la giustizia.”