“Per menare il remo bisogna che le cinque dita della mano si aiutino l’un l’altro.”
“Navigare a vela con Altair era per me essenzialmente il desiderio di raggiungere la linea dell’orizzonte, nel viaggio verso quella linea avevo trovato la mia appartenenza al mare, al vento e ai cieli.”
“Per molti mesi a bordo di Altair mi ero abituato a guardare il cielo per capire l’andamento dei venti e quali vele usare, mentre ora la gente intorno a me non guardava mai in alto e sembrava sentirsi protetta dalla città. Ma per me l’unicaprotezionepossibile erano i lunghi cieli, gli stessi cieli selvatici che i delfini percorrevano dall’alba al tramonto, nel costantecombattimento per la vita e la morte.”
“1. Il vento varia inversamente al numero e all'esperienza delle persone a bordo.2. Per forte che sia il vento quando lasci la banchina, nel punto più lontano dal porto troverai sempre bonaccia.”
“Navigare, navigare, era il suo unicopensiero. Non appena, dopo lunghi tragitti, metteva piede a terra in qualche porto, subito lo pungeva l’impazienza di ripartire.”
“Le nazioni più progressiste sono sempre quelle che navigano di più e che hanno più marinai.”