“Il suo mestiere è il Sognato; è un mestiere che gli piace, perché gli consente di non avere una forma costante, ma di fluttuare tra tutte le possibili forme che possono servire in un sogno.”
“Contro il progresso continuo degli esperimenti non devono essere inventati sconsideratamente dei sogni, né ci si deve allontanare dall'analogia della natura, dato che essa suole essere semplice e sempre conforme a sé.”
“Noi sognavamo un mondo diverso, un mondo di libertà, un mondo di giustizia, un mondo di pace e un mondo di fratellanza e di serenità.”
“Nel sogno sopravvive un antichissimo brano di umanità, che non si può quasi più raggiungere per via diretta.”
“Come il filosofo con la realtà dell’esistenza, così l’uomo artisticamente sensibile si comporta con la realtà del sogno: la contempla, con diligenza e soddisfazione, giacché dalle immagini del sogno impara a spiegarsi la vita, e su queste esperienze si esercita per la vita.”
“La bella parvenza dei mondi del sogno è il presupposto di ogni arte figurativa.”