“Se provate a parlare della Comunità europea a un cittadino qualsiasi, non sa nulla. È una cosa che non si sa cosa sia o se funzioni.”
La maggioranza degli italici “capitalisti di papà” preferiscono restare piccoli piuttosto che rischiare di perdere il controllo assoluto sull’azienda di famiglia.
“Gli italiani si lasciano di buon grado convincere che i loro guai derivino tutti da un ceto politicocorrotto e inefficiente: vera o falsa che sia, questa presunzione di colpa altrui comunque assolve l’opinione pubblica dal dovere di farsi sentire, e gli individui dal rischio di affrontare una sfida personale.”
“Il mondo si aspetta da lui che sia furbo, cinico, opportunista. Refrattario alle regole.”
“Quando un italiano viene al mondo non solo è già gravato, in culla, di oltre 20.000 euro di debitopubblico, la sua parte di bancarotta statale, ma pure di una quota equivalente di stereotipo nazionale.”
“E' più onesto riconoscere che l’autoindulgenza è un peccatuccio nazionale, e non soltanto un vizio dei nostri rappresentanti in Parlamento o nel sindacato o perfino nella filodrammatica parrocchiale.”