“La Filosofia contempla la Ragione, onde viene la scienza del vero: la Filologia osserva l'Autorità dell'Umano Arbitrio, onde viene la Coscienza del certo.”
Verrebbe voglia di mescolarsi alle schiere dei credenti per rivolgere, ai filosofi che credono di salvare il Dio della religione sostituendolo con un principio impersonale, oscuro e astratto, il monito: "Non nominare il nome di Dio invano!".
“La filosofia non va più lontano delle probabilità, e in ogni asserzione tiene un dubbio di riserva.”
“Il 529 fu l’anno in cui la Chiesacristiana pose un freno alla filosofia greca. Da allora, i monasteri e le abbazie ebbero il monopolio sull’insegnamento, sulle speculazioni filosofiche e su ogni tipo di approfondimento spirituale.”
“Non era strano che lei non sapesse neanche chi fosse? Non era assurdo che non potesse neppure decidere il proprio aspetto ? Quello, invece, era arrivato bello e pronto. Forse poteva scegliersi gli amici, ma non aveva scelto se stessa. Non aveva neanche scelto di essere un essereumano. Che cos’era un essereumano?”
“Come potrebbe prodursi da ciò che non è capello il capello e la carne da ciò che non è carne?”