“È altra proprietà della menteumana, ch'ove gli uomini delle cose lontane, e non conosciute non possono fare ninna idea, le stimano dalle cose loro conosciute e presenti.”
“Lo scopo principale dell'insegnamento della matematica è di sviluppare alcune facoltà della mente, e tra queste l'intuizione non è la meno preziosa. È attraverso di essa che il mondomatematico rimane in contatto con il mondoreale, e anche se la matematica pura potesse farne a meno, dovremmo sempre ricorrere a essa per colmare l'abisso che separa il simbolo dalla realtà.”
“La recitazione non è finzione, anzi, è un esercizio che ti riconduce alla realtà.”
“Tutto sembra infetto a chi è infetto, come tutto appare giallo all'occhio dell'ittero.”
“Il tempo non esiste, ma la mia realtà esiste nel tempo.”
“Io credo più nelle cose che nelle parole.”