“Non il semplice amore per una persona, ma l’istinto animale, il desiderio indifferenziato, nudo e crudo. Era questa la forza che avrebbe mandato il Partito in pezzi.”
“Doveva insegnarle a pensare all’amore come a uno stato di grazia che non era un mezzo per nulla, bensì un’origine e un fine in sé.”
“Anche l’amore s’impara.”
“Se ne andava felice con lui, ma anche decisa a fargli pagare in silenzio le sofferenzeamare che le avevano logorato la vita.”
“Non ebbe mai la pretesa di amare né di essere amata, pur avendo sempre la speranza di trovare qualcosa che fosse come l’amore, ma senza i problemi dell’amore.”
“Anni dopo, quando cercava di ricordare come fosse in realtà la fanciulla idealizzata con l’alchimia della poesia, non riusciva a distinguerla dai tramonti straziati di quei tempi.”