“Dieci regole per raggiungere qualsiasi obiettivo1. Annotalo - Gli obiettivi sono specifici, misurabili e legati al tempo. Scrivi i tuoi obiettivi in modo che possano rispecchiare queste tre componenti.2. Elenca i tuoi benefici personali - Identifica esattamente 'perché' vuoi raggiungere questo obiettivo. Elenca tutti i modi in cui potrai trarne beneficio personale.3. Analizza la tua posizione attuale - Il successo dipende dall'informazione. Hai bisogno che le tue informazioni siano corrette. Identifica esattamente le tue forze specifiche, le tue debolezze, e le opportunità correlate alla realizzazione di questo obiettivo.4. Identifica i rischi e gli ostacoli - Elenca tutto quello che può possibilmente impedirti di raggiungere questo obiettivo.5. Identifica gli investimenti e i sacrifici - Elenca tutto, incluso il tempo, il denaro, e i sacrifici che riesci a prevedere.6. Requisiti di conoscenza - Identifica quali conoscenze aggiuntive devi acquisire o alle quali devi avere accesso.7. Squadra di sostegno - Elenca le persone, i gruppi, e le organizzazioni dalle quali puoi avere bisogno di aiuto e anche il ruolo specifico che ciascuno gioca.8. Sviluppa il tuo progetto - Elenca in ordine cronologico ciascuna attività e le corrispondenti date di scadenza per il completamento. Usa tutte le informazioni raccolte nei punti precedenti per sviluppare il tuo progetto.9. Stabilisci una scadenza - Determina in quale data vuoi raggiungere questo obiettivo.10. Ricompensati e celebra - Identifica il tuo premio per il raggiungimento di questo obiettivo. Te lo meriti!”

profile picture


Gary Ryan Blair

Altre citazioni simili




Dieci cose da non fare quando lei ti presenta i suoi genitori1. Dopo aver mangiato le lasagne esclamare: "Sono quasi buone come quelle che fa mia madre!".2. Evitare di esprimere "giudizi di valore" sull'arredamento. Generalmente quello che piace alla madre, fa schifo al papà e viceversa, in questi casi tenere un basso profilo è strategico.3. Evitare accuratamente di usare il bagno, sempre e comunque. Ogni più piccola traccia organica lasciata in quel luogo racconta molto di voi. Se proprio vi scappa la cacca e non potete evitare di andarci, assicuratevi prima che sia disponibile uno spazzolone e che ci sia nel vostro raggio d’azione carta igienica in abbondanza.4. Se proprio in bagno ci siete dovuti andare, prima di uscire verificate scrupolosamente l’assenza di goccioline, macchiette varie sui pantaloni e soprattutto: chiudete bene la patta.5. Se la vostra compagna, solleticata dalla situazione e dal gusto del proibito, inizia a palpeggiarvi da sotto il tavolo proprio mentre cenate davanti ai suoi, provate a farla smettere con una gomito ben assestato in un fianco. Diversamente: chiudete bene la patta prima di alzarvi.6. Se il vino servito a tavola è stato scelto o, peggio, fatto in casa dall'appassionato genitore, avrà necessariamente un gustofruttato, sarà barricato, profumato e, più in generale tutti gli aggettivi che finiscono in "ato".7. Se i genitori sono tipi sportivi si potrà anche ironizzare su qualche tema a sfondo sessuale, se invece hanno foto di Padre Pio appese in casa e fotografie della comunione della figlia in bella mostra in soggiorno, è consigliabile assumere un atteggiamentoattento ma distaccato in stile "Agente 007".8. Osservando la suddetta foto della figlia vestita da comunione sarete colti da irrefrenabili flashback di lei che urla di passione e di voi che la sculacciate. A questo punto è importante non perdere la concentrazione e soprattutto non mettersi a ridere. Può essereutilepensare a qualcosa di austero e mortificante, per riprendere il controllo (io suggerisco Romano Prodi).9. Tra tutti i temi da evitare il principale è decisamente "il computer" (o internet). Se avete la fortuna/sfortuna di lavorare in un settore legato all'informatica, alla domanda : "Lei di cosa si occupa?" si deve sviare decisamente verso settori di attività più "potabili", più digeribili. Dopo la recente puntata di Porta a Porta la confusione sul tema regna sovrana e il rischio è che la mamma sia una fan della Dottoressa Graziottin.10. Se proprio il tema informatico è entrato nel discorso di prepotenza e magari site riusciti a gestire la cosa con l’abilità e la sagacia di un negoziatore forse siete salvi. Tuttavia c’è un’ultima cosa che dovete assolutamente non fare mai, anche se la tentazione può essereforte: Non dite che avete un blog!

~ Cit. Anonimo

Sfoglia il sito