“Sono troppo timido per esprimere i miei bisognisessuali, eccezion fatta quando sono al telefono con gente che non conosco.”
“Quello che devo fare per uscirne non posso farlo da solo.”
“Il cambiamento non è soltanto necessario per la vita. È la vita.”
“Bisogno sempre... elemosina mai.”
“L’ego ha bisogno di essere in conflitto con qualcosa o con qualcuno. Questo spiega perché state cercando la pace, la gioia e l’amore ma non potete poi tollerarli per molto. Dite di volere la felicità ma siete dipendenti dall’infelicità.”
“L’egoico senso del sé ha bisogno di conflitto perché il suo senso d’identità separata si rinforza con il lottare contro questo o quello e nel dimostrare che questo sono «io» e che quello non sono «io». Non è raro che nelle tribù, nelle nazioni e nelle religioni, un rafforzato senso d’identità collettiva derivi proprio dall’avere nemici. Chi sarebbe il «credente» senza il «miscredente»?”