“Lodiamo o condanniamo a seconda di quale delle due cose offre alla nostra capacità di giudizio l'occasione migliore di brillare.”
“Un uomo viene giudicato secondo gli amici che ha.”
A me personalmente da un po’ fastidio la dizione “cinema sardo” perché il cinema di Virzì non è mai chiamato “cinema toscano”, quindi il cinema è cinema e basta.
“Quando pure o la necessitá o lo sdegno vi induce a direingiuria a altri, advertite almanco a direcose che non offendono se non lui; verbigrazia, se volete ingiuriare una persona propria, non dite male della patria, della famiglia o parentado suo; perché è pazzia grande volendo offendere uno uomo solo, ingiurarne molti.”
“Quante cose fatte sono biasimate, che, se si potessi vedere quello che sarebbe se non fussino fatte, si loderebbono! quante pel contrario sono lodate che si biasimerebbono! Però non correte a riprendere o commendare secondo la superficie delle cose; e quello che vi apparisce innanzi agli occhi, bisogna considerare piú a drento, se volete che el giudicio vostro sia vero e pesato.”
“Se credete che non sia parlare di sé stessi il dare la propria opinione sugli altri...”