“La morte intacca la nostra fiducia nella vita mostrandoci che, in fin dei conti, tutto è ugualmente futile se visto in rapporto alle tenebre che ci attendono.”
“Il mondo è diventato un tempo presente da fotografare, reso imperituro proprio grazie alle foto: in apparenza sembra che la fotografia lo strappi dalle mani della morte, ma in realtà soccombe ad essa.”
“Ecco la missione della religione: consolare l'umanità che va al patibolo.”
“La colpa è forse la più tristecompagna della morte.”
“È la negazione della morte che è parzialmente responsabile delle vite vuote e senza significato che la gente conduce; perché quando vivi come se dovessi vivere per sempre, diventa troppo facile posporre le cose che sai di dover fare.”
“La vita che scompare una volta per sempre, che non ritorna, è simile a un'ombra, è priva di peso, è morta già in precedenza, e, sia stata essa terribile, bella o splendida, quel terrore, quello splendore, quella bellezza non significano nulla.”