“Ci crediamo liberi,ma siamo prigionieriche remano su navi inesistenti.”
“L'uomo di fede, il credente d'ogni tipo è necessariamente un uomotributario: uno che non sa porre se stesso come scopo, che non sa affatto porre scopi a partire da se stesso. Il credente non si appartiene, egli può solo essere mezzo, egli deve essere adoperato, ha bisogno di qualcuno che lo usi.”
“Che cos'è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi.”
“Libera è ancora per le grandianime una libera vita. In verità, chi poco possiede, tanto meno è posseduto: sia lodata la piccola povertà!”
“Tutti gli uomini, di tutte le epoche, e ancora oggi, si dividono in schiavi e liberi; perché chi non dispone di due terzi della sua giornata è uno schiavo, qualunque cosa sia per il resto: uomo di stato, commerciante, impiegato statale, studioso.”
“Lo spirito libero, il 'devoto della conoscenza' trova ripugnante (ripugna alla sua 'devozione') più la pia fraus che l'impia fraus. Donde la sua profonda incomprensione della Chiesa che, poiché egli appartiene al tipo 'spirito libero', vede come la sua non libertà.”