“L’idea che per far lavorare un uomo bisogna sventolargli del denaro davanti agli occhi è una conseguenza, non un assioma. Ci siamo talmente abituati che non ricordiamo più l’esistenza di un’alternativa.”
“La possibilità che qualcuno faccia qualcosa è inversamente proporzionale al numero di persone che potrebbero farla al posto suo.”
“1. La punta del trapano o la chiave inglese di cui si ha bisogno è quella che manca dalla cassetta degli attrezzi.2. Per la maggior parte dei lavori ci vogliono tre mani.3. I bulloni che avanzano non corrispondono mai alle viti che avanzano.4. Più attentamente si pianifica un lavoro, maggiore è la confusione quando qualcosa va male.”
“Fai un favore a qualcuno e diventerà il tuo lavoro.”
“Non c'è lavoro tanto semplice che non possa essere fatto male.”
“Lavorare troppo su qualcosa è sempre dannoso: anche quando il risultato è l'efficienza.”