“La gente crede quasi sempre che tutti provino per essa sensazioni molto più violente di quelle che provano in realtà: crede che l'opinione degli altri oscilli sotto grandi archi di approvazione o disapprovazione.”
“La mancanza di lettura di buoni libri indebolisce la visione e rafforza la nostra tendenza più fatale - il convincimento che il 'qui ed ora' sia tutto quello che c'è.”
“Non credo che la vita delle attrici sia poi così eccezionale.”
“Un poeta può sopportare di tutto. Siamo cresciuti con questa convinzione.”
“Non ammiro la gioventù per la brutalità delle sue certezze ma per la sincerità delle sue angosce.”
Chiamiamo "malafede" le convinzioni altrui che non condividiamo.