“Un’utopia, in un giovane, cresce bene se è accompagnata da memoria e discernimento. L’utopia guarda al futuro, la memoria guarda al passato, e il presente si discerne. ”
“La memoria è più potente del ricordo. La memoria rimarrà nelle pagine dei libri, il ricordo no.”
“Spesso dalle intenzioni sue l'uomo è sviato. Tutti i nostri propositi dipendono dalla memoria: se nascendo quindi sono robusti, poi si indeboliscono. Acerbo il frutto sta ben saldo al ramo; maturo, da sé cade, senza scuoterlo.”
“La reminiscenza ti fa sentire così deliziosamente anziano e infelice.”
“Egli è debitore alla propria memoria per i suoi scherzi e alla sua immaginazione per i suoi fatti.”
“La memoria è l'unicopossedimento concreto dell'uomo, perché non fa differenze fra la ricchezza e la povertà.”