“I filosofi non sono meno fastidiosi, e niente meno da temere dei gelosi; con quel loro volereguardare le cose tanto per sottile, gli uni cercano di distruggere la virtù, e gli altri la bellezza.”
“Aristotele è vivo, e lotta insieme a noi.”
“Il filosofo tracciò sul cranio dell'uomo le cifre che segnano nel cervello le facoltà della vita: il teologo notomizzò l'anima e credette trovare i peccati capitali e le virtù: il materialista rise di tutto. Quanto è più potente l'amore! La parola t'amo è la sintesi imperiosa di tutte le virtù, di tutti i peccati: l'amore di Beatrice fece immortale il genio, l'amore di Cleopatra fece immortale la vergogna.”
“Un filosofo degno di questo nome non ha mai detto che una cosa sola.”
“I filosofi sono adulti che insistono a fare domande infantili.”
“Cartesiano: relativo a Cartesio, un famoso filosofo, autore del celebre detto, Cogito ergo sum - laddove egli si compiaceva di supporre di aver dimostrato la realtà dell'esistenzaumana. Il detto potrebbe essere migliorato, comunque, così: Cogito cogito ergo cogito sum - 'Io penso di pensare, quindi io penso di essere', l'approccio più vicino alla certezza che qualsiasi filosofo abbia mai potuto fare.”