“- Tu sei tra i fortunati che possono viaggiare ovunque.- Sì signora, lo so.- E a volte vi chiamano nomadi.”
“Il reporter non si separa mai dal proprio bagaglio, perché continua sempre ad andare avanti, di rado torna indietro. Deve portare sempre con sé i suoi averi, per cui ogni oggetto è zavorra. Più leggero è il bagaglio, più lontano si arriva.”
“Il viaggio più prezioso è quello del reportage, il viaggio etnografico o antropologico intrapreso per conoscere meglio il mondo, la storia, i cambiamenti avvenuti, in modo da trasmettere agli altri le conoscenze.”
“Non si viaggia per viaggiare, ma per aver viaggiato.”
“Sempre devi avere in mente Itaca raggiungerla sia il pensierocostante. ”
“Oltre le strade sfavillanti c’era il buio, e oltre il buio il West. Dovevo andare.”