“Il delitto è una protesta contro l'anormalità dell'organizzazionesociale nient'altro, e non s'ammettono altre cause.”
“Troppo denaro nelle tasche dei giovani è segno di una società in fallimento.”
“Purtroppo il nostro tempo e la nostra società non si sono ancora fatti carico abbastanza di questo grande problema della non autosufficienza degli anziani, che è uno degli aspetti più malinconici della vita dell'uomo.”
“La «rivoluzione dei beni comuni», che ci porta sempre più intensamente al di là della dicotomia proprietà privata/proprietà pubblica; ci parla dell’aria, dell’acqua, del cibo, della conoscenza; ci mostra la connessione sempre più forte tra persone e mondo esterno, e delle persone tra loro; ci rivela proprio un legamenecessario tra diritti fondamentali e strumenti indispensabili per la loro attuazione.”
“Ciascuno di noi dovrebbe essere impegnato a mantenere la reputazione di noi tutti. E tutti noi dovremmo essere impegnati a mantenere la reputazione di ciascuno di noi.”
“Il mondo in cui viviamo è, per molti versi, un prodotto della cultura del libro. Il nostro viveresociale è basato non solo sulla scrittura, ma sulla scrittura organizzata in libri. I libri sono onnipresenti, come oggetti (non solo nel campo dell’editoria tradizionale) e come metafore.”