“Dobbiamo costringere il capitalismo alla sua vocazione primaria: soddisfare i bisogni materiali dove ci sono.”
“Non è importante dove si legge un libro (carta, schermo, minischermo). Importante è il libro, con la sua lunghezza, la sua sfida, la sua lezione di metodo. Un rapportoscritto, un contratto, un progetto, il materiale di preparazione per un incontro o un convegno: senza l’abitudine al libro, sembreranno inaccessibili. E non lo sono.”
“Il bisogno ti insegni a ragionare, in guisa da renderti persuaso che nessuna virtù può eguagliare il bisogno.”
“Sono troppo timido per esprimere i miei bisognisessuali, eccezion fatta quando sono al telefono con gente che non conosco.”
“Ho bisogno di un po' di normalità.”
“È meglio che tu ti mantenga pulito e sobrio, tu sei la finestra attraverso cui devi vedere il mondo.”