“Non andare mai da un medico che tiene nello studio piante morte.”
“Ascoltare un paziente non richiede solo strumenti medici.”
“Se praticassimo la medicina come pratichiamo l'istruzione, cercheremmo il fegato nella parte destra e sinistra ad anni alterni.”
“Un vecchiomonaco ammalato è stato appena visitato dal medico del vicino villaggio quando insiste per dargli la sua benedizione.- Ti ringrazio, abba – fa il medico. – Ma perché mi vuoi benedire?- Perché benedico sempre coloro che non impediscono agli ammalati di guarire.”
“Ad Alessandria, lo ieratra Focione auscultava il cuore dell’anzianissimo abba Filosforo.- Abba – gli disse il medico – hai consultato qualcuno prima di venire da me?- Sì, il farmacopola Istorione.- E che idiozia di consiglio ti ha dato quell’asino?- Di venire da te.”
“Un giovane del mondo venne un giorno da Abba Arsenio per un consiglio:- Voglio fare il medico, abba, ma non so se studiare per curare gli occhi oppure i denti.L’anziano rispose:- Fare il medico è sempre cosa buona. Ma non dimenticare che gli occhi sono due mentre i denti…”