“I consumatori moderni possono etichettare sé stessi con questa formula: io sono = ciò che ho e ciò che consumo.”
“Dopotutto, deve esserci qualcosa in lui.”
“Oh! Amo gli argomenti noiosi, pratici. Ciò che non sopporto sono le persone pratiche e noiose. Vi è una grande differenza.”
“Poiché l'arte sorge dalla personalità, è solo alla personalità che si rivela e dall'incontro delle due nasce una correttacritica interpretativa.”
“Ciò che la gente chiama mancanza di sincerità è soltanto un metodo che ci permette di moltiplicare le nostre personalità.”
“Più degli errori che hai fatto però, conta come ti sei comportato dopo, come hai affrontato la cosa. È quello che fa di noi ciò che siamo ora.”