“L'atteggiamento implicito nel consumismo è quello dell'inghiottimento del mondo intero.”
“L’uomo reificato ostenta la prova della sua intimità con la merce. Il feticismo della merce raggiunge dei momenti di eccitazione fervente.”
“Il consumatore reale diventa consumatore di illusioni. La merce è questa illusione effettivamente reale, e lo spettacolo la sua manifestazione generale.”
“Il consumoalienato diventa per le masse un dovere supplementare alla produzione alienata.”
“La cultura del mercato è totale. Questi uomini e queste donne sono un suo prodotto. E sono necessari al sistema che disprezzano. Gli forniscono energia e definizione. Sono manovrati dal mercato. Vengono scambiati sui mercati mondiali. È per questo che esistono, per rinforzare e perpetuare il sistema.”
“In società ridotte allo sperpero e alla sovrabbondanza, il terrore è l’unicaazione significativa.”