“Non è per niente semplice comprendere le cose semplici.”
“Credo davvero che in fondo ognuno di noi abbia un dono. Il nostro compito da adulti è quello di assicurarsi che tutti i bambini abbiano la possibilità di trovare il loro dono.”
“È importante esaminarsi e farsi guidare da maestri di preghiera per non errare nel valutare il momento del nostro cammino, in modo da comprendere se la ripugnanza o la fatica che stiamo vivendo nella lectio divina deriva da pigrizia o da grazia, da negligenza o da dono di Dio. Lo stesso stato psicologico può esseredeterminato infatti da due ragioni diverse e occorre che qualcuno ci aiuti a discernere il cammino, onde non rischiare di fermarci o di tornare indietro.”
“Un bambino di cinque anni lo capirebbe. Mandate qualcuno a prendere un bambino di cinque anni.”
“L'amore, con la comprensione, non c’entra quasi niente. Anzi. Quando si ama, si ama proprio perché non si capisce.”
Lui è l’unico a indovinare che sono sempre “altro”: altro rispetto a quello che mostro e a quello che dico; altro rispetto a quello che la gente pensa; altro anche rispetto a quello che io stessa immagino.