“La vocazione dell'uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi o applausi.”
“A volte, se consideriamo l'attuale ritmo delle scoperte scientifiche, ho perfino paura di non morire mai.”
“Da un momento all'altro il complesso sistema del nostro mondomoderno può venire inesorabilmente distrutto da forze negative moltiplicatesi in reazione a catena. Nessuna volontàumana potrebbe arrestare questo processo, se l'automatismo dello sviluppo dovesse ulteriormente spersonalizzare l'uomo e privarlo ancor più della sua responsabilità.”
“Il progresso, quindi, non è un accidente, ma una necessità. La civiltà non è un prodotto dell'arte, ma è parte della natura: è una cosa sola con lo sviluppo dell'embrione o lo schiudersi di un fiore. Le modificazioni che l'umanità ha subito e cui è ancora soggetta discendono da una legge che sottende l'intera creazione organica; e se la razzaumana non si estingue e l'insieme delle condizioni resta immutato, tali modificazioni devono infine realizzarsi compiutamente.”
“La civiltà è un progresso da una omogeneità indefinita e incoerente verso una eterogeneità definita e coerente.”
“Nei laboratori, ormai, si fabbricavano animali e organi umani a livello industriale. Gli animali ragionavano e alle piante mancava solo la parola.”