“La cultura è ciò che rimane nell'uomo quando ha dimenticato tutto.”
“Informazione sì, educazione no. Chi è che stabilisce come si educa? Chi è il ministro dell'educazione televisiva? Può anche capitare un imbecille che rende tutti imbecilli.”
“È faticoso confrontarsi giorno dopo giorno con la velocità alla quale perdiamo parole e forme grammaticali e dunque concetti e principi di casualità, diritti e doveri, buona educazione.”
“La ragazza com'è educata, e la stoppa com'è filata.”
“Se i genitori mangiano tanta verdura e sulla tavola la frutta non manca mai, se in casa i dolci non esistono, allora le tendenze alimentari dei bambini si orienteranno di conseguenza.”
“Alimentarsi è un gesto istintivo che risente di condizionamenti culturali, familiari e religiosi, e diventa un’abitudine profondamente radicata già nei primi anni di vita. Perciò l’ideale è agire con un programma rivolto ai bambini: l’evoluzione culturale necessaria per modificare lo stile di vita della popolazione potrà attuarsi grazie alle abitudinicorrette adottate dai bambini e rese «naturali», più naturali rispetto alla tendenza alla sovralimentazione e alla scelta di cibi ipercalorici e potenzialmente dannosi.”