“E non amarmi per pietà di lacrimeche bagnino il mio volto.”
“Segno certo d'amore è desiderare di conoscere, rivivere l'infanzia dell'altro.”
“Vederti, udirti, e non amarti... umana cosa non è.”
Il verboleggere non sopporta l'imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo “amare” e il verbo “sognare".
“Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona cara. Ed è a una persona cara che subito ne parleremo. Forse proprio perché la peculiarità del sentimento, come del desiderio di leggere, è il fatto di preferire. Amare vuol dire, in ultima analisi, far dono delle nostre preferenze a coloro che preferiamo. E queste preferenze condivise popolano l’invisibile cittadella della nostra libertà. Noi siamo abitati da libri e da amici.”
“Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.”