“Maestro: dopo quello di padre è il più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altr'uomo.”
“Ricorda ai ragazzi che mi devono seguire, di essere pieni di fede, di prendermi sul serio.”
“Non ti preoccupare dei difetti del maestro. Se sei saggio, saprai trarre quel che di buono c’è in lui. Quando devi attraversare un fiume, anche se la barca è dipinta con un brutto colore, sei contento che ti porti all’altra riva.”
Una farfalla: le strappo le ali e guarda, un peperoncino! La risposta del maestro non si fa attendere: “No, no; non è così, permettimi che corregga la tua poesia: Un peperoncino: gli metto le ali e guarda, una farfalla!”.
“Colui che ci insegna qualsiasi cosa che prima non conoscevamo è indubbiamente da riverire come un maestro.”
“Non avere fretta di ammirare o fidarti dei maestri di morale: discorrono come angeli ma vivono come uomini.”