“Sui battenti di questa porta, come in varii punti e sopra il desco, manifesti rossi, su cui si legge: La Cloreste.”
“Italiani, dormite pure, borghesi pantofolai, tanto qui c’è l’insonne che vi salva; mentre voi dormite, La Trippa lavora. Vota Antonio, vota Antonio!”
“- Antonio: Italiani! Elettori! Inquilini! Coinquilini! Casiliani! Quando sarete chiamati alle urne, per compiere il vostro dovere, ricordatevi un nome solo: Antonio La Trippa. Italiano! Vota Antonio La Trippa! Italiano! Vota La Trippa!- Voce dal cortile: ...sì, ar sugo!”
“Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio.”
“Chi parla di voti inutili è totalitario e in malafede, i voti inutili possono essereutili se servono ad eleggere qualcuno e questo qualcuno di cui sopra sono io. Io, concittadini di Roccasecca, io umileservo di questa nobile Rocca, Secca per modo di dire, Antonio La Trippa.”
“Il propagandarsi o l'essere il protagonista comunque sulla base quotidiana dei mezzi di comunicazione, è una esigenza che molti hanno ma che è altamente inflazionistica.”