“Nella classe politica precedente c’erano un senso della cosa pubblica e dello Stato più forti, forse perché alcuni leader venivano dalla guerra e da situazioni di fortedisagio.”
“Per ogni civiltà arriva il giorno in cui è necessario scendere a compromessi con i propri valori.”
“Quale valoreumano in questo mondo non è un diritto ma un privilegio?”
“Sono una donna indipendente con un retaggio, però, di valorivecchia maniera. Mia madre è cubana e io, pur essendo nata e cresciuta negli Stati Uniti, sono ancora della scuolasecondo cui una donna deve sostenere sempre e comunque il proprio uomo.”
“Impegno civile non significa prendere partito e arruolarsi: questa è solo zavorra per la libertà di chi deve scrivere, raccontare, commentare. Ma è necessario seguire una propria bussola di valori, senza la quale i fatti e i loro retroscena non sono individuabili né comprensibili.”
“La bussola personale va sempre raffrontata alle idee e ai valori degli altri, mettendoli sullo stesso piano: perché quando la tua opinione prevale sui fatti vuol dire che la tua bussola ti ha fatto sbagliarerotta.”