Tutta quest'ansia di verbalizzare non la capisco. Sei davanti al Taj Mahal e che dici all'altro? "Bellissimo". C'è bisogno? Meglio godersi quella visione da solo, senza commenti.
“Le parole erano originariamente incantesimi, e la parola ha conservato ancora oggi molto del suo antico potere magico. Con le parole un uomo può rendere felice un altro o spingerlo alla disperazione, con le parole l’insegnante trasmette il suo sapere agli studenti, con le parole l’oratore trascina l’uditorio con sé e ne determina i giudizi e le decisioni. Le parole suscitano affetti e sono il mezzo generale con cui gli uomini si influenzano reciprocamente. Non disdegneremo dunque l’utilizzo delle parole nella psicoterapia e saremo contenti di poter ascoltare le parole che vengono scambiate tra analista e paziente.”
“Originariamente le parole erano magie e, ancor oggi, la parola ha conservato molto del suo antico potere magico.”
“Usa le parole per descrivere un'idea e questa perderà ogni libertà di movimento.”
“Se un popolo non ha un termine per definire qualcosa, o la cosa non gli importa o gli importa troppo per parlarne.”
“Per la sua stessa natura, il romanzo indica che noi diveniamo. Non esiste una soluzione definitiva. Non esiste la parola definitiva.”