“Siamo destinati e progettati per portare con noi il dolore, stringendolo al ventre come il giovaneladro spartano che nascondeva un cucciolo di lupo, in modo che possa sbranarci le viscere.”
“La consapevolezza del dolore è anche il suo limite. Solo i bambini soffrono senza limiti.”
“Eppure ancora corro fuori dal tempoed è difficile da superare.Fino a quando l’uccello sui fili elettrici mi riporterà da teio chiuderò soltanto gli occhi e ti sussurreròTesoro, l’amorecieco è vero.”
“La sofferenza passa quando la sopportiamo.”
“Quando scompare, il dolore del corpo non lascia tracce nella memoria; mentre il dolore dell’anima, quando è profondo, non si cancella: può rinascere sulla scia di avvenimenti inattesi, e imprevedibili.”
“Il dolore dell’anima, la sua fenomenologia, non ha nulla di uniforme: ciascuno di noi la rivive con sue proprie risonanze emozionali ed esistenziali; e con sue proprie esperienze di solitudine.”