“Le disgrazie sono tegole che cascano sul capo dei Re come su quello dei sudditi, e non c’è allegrezza senza che ci sia mescolato qualche dispiacere.”
“Il potere dei re si fonda sulla ragione e sulla follia del popolo, ma molto più sulla follia. La più grande e importante cosa del mondo ha per fondamento la debolezza. Si tratta di un fondamento mirabilmente sicuro, perché non vi è nulla di più certo della debolezza del popolo. Quanto invece, come la stima della saggezza, si fonda sulla sana ragione, è mal fondato.”
“Pure il primo dei Savoia non dev’essere stato che un bandito di strada, e l’ultimo canta a Sanremo.”
“Noto che è impossibile per i re far fare le cose in modo economico come fanno gli altri uomini.”
“Mi stai chiedendo di guardare il tuo esercito e tremare; ebbene lo guardo e vedo 50000 soldati venuti a combattere per le brame di un re!”
“Immagino un re che combatte le sue guerre... sarebbe un evento raro.”