“Era il migliore dei tempi, era il peggiore dei tempi.”
“In un momento storico in cui il linguaggio verbale è tutto convenzionale e sterilizzato (tecnicizzato) il linguaggio del comportamento (fisico e mimico) assume una decisiva importanza.”
“Ma io, con il cuore coscientedi chi soltanto nella storia ha vita,potrò mai più con pura passioneoperare,se so che la nostra storia è finita?”
“Improvviso il mille novecentocinquanta due passa sull'Italia:solo il popolo ne ha un sentimentovero: mai tolto al tempo, non l'abbagliala modernità, benché sempre il piùmoderno sia esso, il popolo, spantoin borghi, in rioni, con gioventùsempre nuove - nuove al vecchiocanto -a ripetereingenuo quello che fu.”
“I tempi della filantropia sono i tempi in cui si mettono dentro i mendicanti.”
“Ai nostri tempi il suicidio è un modo di sparire, viene commesso timidamente, silenziosamente, schiacciatamente. Non è più un agire, è un patire.”