“Molte cose sono più facili da sentire che da vedere. Per esempio se uno è infelice ma fa finta di non esserlo si può capire dalla voce.”
“Se un uomo deve apparireallegro; deve sapere perché è infelice.”
“I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria.”
“E' felice quello che riscontra il modo del procedere suo con la qualità de’ tempi: e similmente è infelice quello che con il procedere suo si discordano de’ tempi.”
“L’uomo ha un bisogno d’infelicità pari almeno al suo bisogno di felicità.”
“In fin dei conti, si può definirefelice chi ha la fortuna di avere soltanto motivi banali per non esserlo.”