“Non puoi avere una mente aperta e una bocca aperta nello stesso momento.”
Se l'intenzione degli educatori è quella di soffocare nel bambino, quanto più presto possibile, la capacità di un pensiero autonomo (perché egli diventi quel ragazzo "per bene" che così tanto apprezzano), questo non può essere meglio ottenuto che mediante l'inganno nel camposessuale e l'intimidazione in quello religioso.
“Pensare non è essere d'accordo o in disaccordo: questo è votare.”
“Pensa poco e leggi meno.”
“Aver fede è molto meglio che credere. Credere è quando a pensare provvede qualcun altro.”
“Cogito ergo sumus. E che ci posso fare?”