“Le parole d'un linguaggio, caro signor Gorelli, sono una tavolozza di colori, che possono fare il quadrobrutto, e lo possono fare bello secondo la maestria del pittore.”
“Dove l’on sòle disiar di parlar, più riman fioco.”
“Se le parole non hanno vibrazione e sentimento, allora sono solo parole.”
“La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata.”
“Nell’epoca dell’indebolimento generalizzato di ogni autorità simbolica è ancora possibile una parola degna di rispetto?”
“In questo contesto la parola perde peso e viene ridotta a un suono privo di senso. La crisi della Scuola coincide in tal senso con una crisi piú profonda della parola. È un altro tratto paradossale del nostro tempo: la parola circola ovunque rivelando il suo carattere inflazionato.”