“Non domandiamoci se siamo credenti o non credenti, ma pensanti o non pensanti.”
“La Democrazia non è esportabile, soprattutto, nei Paesi islamici, perché sono teocrazie fondate sulla volontà di Allah, non sulla volontà del popolo. Dio e popolo sono due princìpi di legittimità opposti e inconciliabili.”
“Credere è sapere che credi, e sapere che credi è non credere.”
“La societàrispettabile credeva in Dio per evitare di doverne parlare.”
“La voglia di credere è forse il più potente, ma certamente il più pericoloso attributo umano.”
“Anche se creduta solo a metà, la promessareligiosa serve a molti come lenitivo del patimento anticipato della nostra perdizione morale. In vista del beneficio anestetico che fornisce, i credenti ignorano la sua inverosimiglianza, e negoziano come possono la propria condotta quotidiana con le proibizioni e le regole promulgate dai sacerdoti, proclamatisi amministratori del rimedio teologico.”