“Il meditare da soli è onanismo, il pensare con altri (conversare) è coito.”
“Spesso cito me stesso. Aggiunge sapore alla conversazione.”
“Il problema con lei è che le manca la capacità della conversazione ma non la capacità di parlare.”
“Amo citarmi spesso; aggiunge sapore alla conversazione.”
“Egli aveva dei momenti occasionali di silenzio che rendevano la sua conversazione perfettamente deliziosa. (parlando di Macaulay).”
“L'astuzia del contadino ebbe la meglio sull'astuzia del ricco, che non ha bisogno di questa dote per vivere.”