“Tu c'hai le dita truccate.”
Capisce perché la gente si tiene per mano. Aveva sempre pensato che fosse questione di possessività, un modo per dire: "Questa è mia proprietà". Invece è un modo per mantenere il contatto. Un modo di comunicare senza parole. Un modo per dire "Ti voglio con me" e "Non te ne andare".
“Il mio cuore è il tuo cuore. Le mie mani sono le tue mani.”
“Scuoto la testa, ma dopo un istante gli tendo la mano. Cinna la chiude fra le sue. E rimaniamo seduti così fino a che una gradevole voce femminile annuncia che è ora di prepararsi al lancio.”
“Le manisono le tue manicosi piccole che una carezzafatta sul mio viso non mi basta mai.”
“Una donna si innamora delle tue mani, perché da quelle capisce se la sai proteggere, accarezzare, sostenere, trattenere, possedere.”