“Vivere per l’amore della vita: Devi realizzare il fatto che tu semplicemente vivi e non vivi per.”
“Se guardiamo solo con occhioumano, siamo portati a dire che il cammino dell’uomo va dalla vita verso la morte. Ma questo è soltanto se lo guardiamo con occhioumano. Gesù capovolge questa prospettiva e afferma che il nostro pellegrinaggio va dalla morte alla vita: la vita piena!”
“In Gesù Dio ci dona la vitaeterna, la dona a tutti, e tutti grazie a Lui hanno la speranza di una vita ancora più vera di questa. La vita che Dio ci prepara non è un semplice abbellimento di questa attuale: essa supera la nostra immaginazione, perché Dio ci stupisce continuamente con il suo amore e con la sua misericordia.”
“Nella custodia e nella promozione della vita, in qualunque stadio e condizione si trovi, possiamo riconoscere la dignità e il valore di ogni singolo essereumano, dal concepimento fino alla morte.”
“La nostra vita è fatta di tempo e il tempo è dono di Dio, pertanto occorre impegnarlo in azioni buone e fruttuose. [...] Tra le tante cose da fare nella routine quotidiana, una delle priorità dovrebbe essere quella di ricordarsi del nostro Creatore che ci consente di vivere, che ci ama, che ci accompagna nel nostro cammino.”
Alla luce della fede e della retta ragione, la vitaumana è sempre sacra e sempre "di qualità". Non esiste una vitaumana più sacra di un’altra: ogni vitaumana è sacra! Come non c’è una vitaumana qualitativamente più significativa di un’altra, solo in virtù di mezzi, diritti, opportunitàeconomiche e sociali maggiori.