“La scienza può porre limiti alla conoscenza, ma non dovrebbe porre limiti all'immaginazione.”
“Il progresso delle scienza consiste nell'osservare interconnessioni e nel mostrare con paziente ingegnosità che gli eventi di questo mondo sempre in cambiamento non sono altro che esempi di poche relazioni generali, chiamate leggi. Distinguere ciò che è generale da ciò che è particolare, e ciò che è permanente da ciò che è transitorio, è il fine del pensieroscientifico.”
“La scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta.”
“I progressi fondamentali hanno a che fare con la reinterpretazione delle idee di base.”
“La civiltà progredisce estendendo il numero di operazioni importanti che possiamo compiere senza pensare a loro.”
“La scienza ha le sue radici nel pensiero del senso comune. È il punto fondamentale dal quale essa ha inizio e al quale deve ritornare. Il senso comune si può annientare, contraddire, sorprendere. Ma alla fine si deve soddisfare.”